Mondo

Ucraina-Russia: Ultime Notizie dalla Guerra, 30 Marzo 2023

2025-03-30

Autore: Giulia

Nella notte scorsa, la situazione in Ucraina si è aggravata con un attacco russo a Kharkiv, la seconda città più grande del paese. Un ospedale militare, un centro commerciale e alcuni edifici residenziali sono stati colpiti, lasciando due morti e almeno 30 feriti, di cui cinque bambini. Le autorità ucraine hanno descritto l'attacco come un "bombardamento deliberato e mirato", facendo riferimento ad una lunga lista di crimini di guerra compiuti dalla Russia sin dall'inizio dell'invasione non provocata.

Durante l'ultimo raid notturno, la difesa aerea ucraina ha segnalato di aver abbattuto 65 droni, mentre la Russia ha lanciato un totale di 111 droni e missili balistici da diverse direzioni. Le regioni di Kharkiv, Sumy, Odessa e Donetsk sono state particolarmente bersagliate, con Dnipro che ha visto il conteggio delle vittime salire a 28 dopo un attacco del giorno precedente.

In un contesto geopolitico sempre più teso, i leader dell'Unione Europea continuano a manifestare preoccupazione per la minaccia russa. Il Ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó, ha criticato la Commissione Europea per la sua proposta di preparare i cittadini con scorte di emergenza, dichiarando che l'isteria provocata dalla situazione potrebbe non giovare alla stabilità dell'Unione. Secondo Szijjártó, l'Unione Europea non è sotto minaccia e la vera problematica risiede nella politica aggressiva di Bruxelles.

In un discorso recente, il presidente Vladimir Putin ha ringraziato i musulmani russi per il loro sostegno alla guerra in Ucraina, menzionando l'importante contributo delle organizzazioni musulmane a iniziative patriottiche e di beneficenza. In pratica, la crisi ucraina continua a generare divisioni all'interno dell'Europa, mentre la Russia intensifica i suoi attacchi.

Oltre a questo, le prospettive per una risoluzione del conflitto rimangono nebulose, con colloqui di pace tra Russia e Ucraina ancora lontani. Mentre gli Stati Uniti e l'Unione Europea continuano a discutere l'invio di più aiuti militari a Kiev, la situazione umanitaria in Ucraina sta peggiorando a vista d'occhio. Gli sforzi per portare assistenza umanitaria sono ostacolati dai bombardamenti costanti e dalle violenze che infuriano nel paese.

In questo clima di crescente tensione, la comunità internazionale rimane in apprensione, mentre i civili ucraini continuano a subire le conseguenze dell'ingiustificata aggressione russa.