
Un Talentuoso Vibonese Nella Lista Forbes Under 30: «Ecco Come Ho Trasformato la Mia Passione per i Viaggi in una Startup di Successo»
2025-04-11
Autore: Matteo
La vita quotidiana di Giovanni Arena, giovane imprenditore e travel creator originario di Vibo Valentia, è costellata di matinée che si chiudono con i sogni di chi è sempre pronto a esplorare. Ma recenti eventi hanno stravolto questa routine, portando il suo nome a brillare nella prestigiosa lista «Forbes Italia Under 30».
Tramite questa selezione, Giovanni è stato inserito tra i cento talenti emergenti che stanno riscrivendo le regole del presente in dieci categorie, affiancato da nomi influenti in ambito finanza, sport e arte. Una scoperta che l'ha lasciato senza parole.
Un Inizio Inaspettato Durante la Pandemia
Il suo viaggio nel mondo dei social è iniziato nel 2020, anno segnato dalla pandemia. Da studente universitario, Giovanni ha iniziato a documentare i suoi viaggi, mostrando angoli insoliti d'Italia e condividendo esperienze di interrail. Il suo profilo TikTok, "Giovanni quello che viaggia", ha preso piede rapidamente, trasformandolo in un punto di riferimento per gli appassionati di viaggi.
Con la crescita dei follower e milioni di visualizzazioni, Giovanni ha capito di avere una missione: desiderava aiutare le persone a organizzare viaggi personalizzati. Da questo è nata "Puoy", una startup che promuove viaggi di gruppo inclusivi, mettendo in contatto persone unite dalla stessa passione per l'esplorazione.
Dialogo Intimo con Giovanni Arena
Abbiamo avuto l'opportunità di parlare con Giovanni a poche ore dall'annuncio della sua inclusione nella lista Forbes. La sua reazione è stata un mix di stupore e gratitudine. "Non sapevo nulla di questo riconoscimento!", ha dichiarato, sottolineando l'importanza che rivestono per lui i social e l'imprenditoria.
Ma c'è di più: Giovanni si è dedicato a diventare un vero e proprio "sarto dei viaggi", personalizzando esperienze uniche per i viaggiatori. "Volevo avere qualcosa di mio, ecco perché ho fondato Puoy", ha spiegato, evidenziando l'importanza dei valori condivisi nei viaggi.
La Felicità e l'Insegnamento della Comunità
Quando gli abbiamo chiesto se viaggiare avesse cambiato la sua idea di felicità, Giovanni ha risposto: "La serenità è fondamentale. Ogni giorno ha le sue sfide, ma è importante affrontarle con spirito costruttivo." Inoltre, ha riconosciuto quanto abbia imparato dalla sua comunità: ogni viaggio è un'opportunità per apprendere, e gli hanno dato spunti preziosi per migliorare.
Infine, la domanda su un tema importante: viaggiare come fuga dalla realtà. Giovanni ha confermato la sua considerazione: "I nostri viaggi includono dimensioni introspettive. Molti cercano nei viaggi un modo per tornare 'nuovi', affrontando la vita con una nuova prospettiva."