
Vehicle Valley Piemonte: Il Futuro dell'Automotive Nasce a Torino
2025-03-28
Autore: Maria
Il Piemonte non è solo un ricordo nostalgico del passato glorioso della Fiat, ma continua a mantenere un forte legame con l'industria automobilistica. Oggi, la regione rappresenta circa un terzo delle aziende italiane nel settore, impiegando oltre 60.000 persone lungo l'intera filiera produttiva. La creazione della Vehicle Valley Piemonte, ufficializzata il 27 marzo durante la Giornata Nazionale del Made in Italy, segna un passo fondamentale per rilanciare e valorizzare questo tesoro di competenze e know-how. L'iniziativa unisce nomi illustri del design automobilistico come Italdesign-Giugiaro e Pininfarina, istituzioni pubbliche (Regione Piemonte e Camera di Commercio), oltre a importanti associazioni industriali e artigiane come Unione Industriali Torino e CNA.
Il Potere della Rete
L'obiettivo principale della Vehicle Valley è favorire la creazione di sinergie tra piccole e grandi imprese, unite dalla necessità di far emergere il proprio potenziale anche a livello internazionale. Nonostante molte PMI locali siano veri e propri gioielli tecnologici, spesso rimangono sconosciute al di fuori delle frontiere italiane, portando a un certo rimpianto per i tempi in cui l'Italia salvaguardava una posizione dominante nel mercato automobilistico degli anni '70. Come rilevato da Fabrizio Cellino, presidente dell'Associazione delle piccole imprese e uno dei fautori dell'iniziativa, è essenziale sviluppare una strategia che attragga investimenti e valorizzi l'indotto locale.
Strategie Ambiziose
Andrea Tronzano, assessore alle Attività produttive della Regione Piemonte, ha sottolineato la necessità di non disperdere le competenze acquisite in oltre un secolo di innovazione. Con oltre il 40% delle attività di ingegneria nazionale concentrate in Piemonte, la sfida è ardua, ma è fondamentale per affrontare le pressioni delle grandi aziende del settore. Edoardo Pavesio dell'Unione industriali di Torino ha evidenziato: "I nostri competitor sono enormemente più grandi." Per affrontare questa sfida, la Vehicle Valley rappresenta un'opportunità per unire le forze e diventare un attore di rilevanza nel panorama automobilistico europeo e mondiale.
Una Nuova Era per l'Industria Automobilistica
In un contesto di incertezze globali come i dazi commerciali annunciati da Donald Trump, si possono intravedere opportunità: secondo Pavesio, questo potrebbe aprire nuove strade nel mercato nordamericano. Infatti, una missione della Vehicle Valley in America è già programmata: dal 22 al 24 aprile, una delegazione visiterà il Michigan, uno dei cuori pulsanti dell’industria automobilistica statunitense.
Il futuro dell'industria in Piemonte è ora nelle mani di questi professionisti, imprenditori e designer, e la Vehicle Valley rappresenta una speranza concreta per rilanciare non solo il settore automobilistico, ma anche l'intero sistema economico della regione. Prepariamoci a seguire l'evoluzione di questo importante progetto!