Finanze

Elkann e la lettera agli azionisti: Crescita di Exor, Ferrari brilla, ma Juventus in ombra

2025-03-27

Autore: Giovanni

Gli azionisti di Exor hanno recentemente ricevuto la consueta lettera del CEO John Elkann, in cui sintettizza i risultati e le operazioni più significative dell'anno precedente. Il bilancio di Exor per il 2024 è positivo, con una crescita del valore della holding, che è passato da 39,7 miliardi di euro al 1° gennaio 2024 a 42,5 miliardi alla fine dell'anno. Questo significativo incremento dimostra la resilienza e la capacità di adattamento del gruppo alle sfide del mercato.

Il focus della lettera si concentra principalmente su aziende di spicco come Ferrari, che ha avuto un anno straordinario, caratterizzato da ottimi risultati finanziari e da una serie di successi nel motorsport, oltre a un’espansione nel settore lifestyle. Anche Stellantis, pur affrontando sfide in un contesto difficile, ha mostrato segnali di resistenza, soprattutto dopo un 2023 da record. Cnh, d’altro canto, sta navigando attraverso una fase di rallentamento ciclico, riflettendo le attuali dinamiche economiche globali.

Elkann ha anche evidenziato l'importanza strategica del settore sanitario, sottolineando come esso si trovi all’intersezione tra le crescenti esigenze della società e i rapidi progressi tecnologici. Questo settore è visto come cruciale per il futuro e rappresenta un'opportunità di investimento significativa per Exor.

Tuttavia, sorprendentemente, la Juventus non è stata menzionata nella lettera. Questo è significativo, considerando che il club rappresenta l’1,8% del valore della holding. Dal 2009 a oggi, Elkann ha redatto 15 lettere agli azionisti, trascurando la Juventus in 4 occasioni e dedicandole solo 3 righe nel 2018. Il 2024, dunque, è chiaramente considerato un anno di transizione per il club, che affronta sfide significative sia dentro che fuori dal campo. I fan si chiedono se questa assenza di menzione possa essere un segnale della direzione futura della Juventus e delle strategie di Exor. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!

In conclusione, mentre Ferrari sta raggiungendo nuovi traguardi e Stellantis affronta un mercato complesso, gli azionisti di Exor devono interrogarsi sul futuro della Juventus e su come questa mancanza di attenzione possa influenzare la sua crescita.