
MainFrames: Scopri il Platform che Rinnova il Genere!
2025-03-15
Autore: Giulia
Se state cercando un platform che sappia richiamare le migliori tradizioni del genere, MainFrames è proprio quello che fa per voi. Creato da The Arcade Crew e sviluppato da Assoupi, questo gioco francese si distingue per una qualità fondamentale: il senso della misura. MainFrames recupera le influenze di titoli iconici come Super Meat Boy e Celeste, presentando una storia di sottofondo che, sebbene semplice, riesce a coinvolgere attraverso un gameplay ben progettato e responsivo, il tutto in circa quattro ore di gioco.
Il titolo non si trascina mai e chiude la sua avventura esattamente quando deve, mantenendo un ritmo piacevole e un gameplay avvincente. In effetti, non è comune trovare giochi indie che riescono a sorprendere ancora i veterani del genere, ma MainFrames fa eccezione, offrendo sfide intelligenti e idee fresche che risvegliano un genere talvolta stagnante.
Cosa rende MainFrames così speciale?
Prima di tutto, la sua ambientazione assolutamente unica all'interno di una rete di computer. Il protagonista, Floppy, è un floppy disk antropomorfizzato che si ritrova a vagare in un mainframe alla ricerca di un errore che mette in pericolo l'intera rete. Durante il suo viaggio, Floppy deve affrontare i molti livelli rappresentati da diversi computer, ognuno con meccaniche uniche che sfruttano le finestre del desktop come elementi di gioco.
Una delle innovazioni di gameplay più interessanti è il modo in cui il giocatore interagisce con l'ambiente: utilizzando il mouse o il pad, è possibile alterare lo stato delle finestre, creando piattaforme, nastri trasportatori e modificando addirittura la gravità all'interno dei livelli. Questo approccio stimola la creatività e il pensiero laterale, poiché molti degli ostacoli possono essere superati con soluzioni ingegnose. I livelli, ricchi di segreti e sfide, offrono ampi margini di esplorazione, permettendo ai giocatori di scoprire nuovi percorsi e strategie.
Tuttavia, la narrativa di MainFrames, sebbene divertente e con alcune idee fresche, risulta a tratti un po' esile rispetto ai capolavori a cui si ispira. Pur presentando momenti di umorismo nerd, la mia unica riserva è che potrebbe non essere così memorabile nel lungo periodo come i suoi illustri predecessori. Nonostante ciò, l'incredibile design del gameplay compensa questo difetto, offrendo esperienze di gioco soddisfacenti e impegnative.
Impossibile non menzionare la bella grafica retrò e l'estetica affascinante che trasmette un'atmosfera nostalgica, perfettamente in linea con la tematica del gioco. Durante la vostra avventura, vi imbatterete in vari oggetti e file che arricchiscono ulteriormente l'ambientazione. Ma attenzione: MainFrames offre una difficoltà crescente e potrebbe farvi desiderare di lanciare il controller per la frustrazione, soprattutto durante alcune sezioni più ardue.
Il gioco dura circa quattro ore, ma il tempo può allungarsi se si vuole esplorare a fondo tutti i segreti o completare le sfide con punteggi più alti. Raramente offre la possibilità di rigiocare i livelli già completati, il che è una scelta di design singolare. Aggiungendo una modalità assistita che include opzioni come doppi salti infiniti o invulnerabilità, il titolo riesce a soddisfare sia i neofiti che i giocatori esperti.
Conclusioni?
MainFrames è un'esperienza di gioco che merita di essere provata, specialmente se siete appassionati di platform. Con una caccia ai segreti intrigante, meccaniche di gioco uniche e un design che cattura, questo titolo è una boccata d’aria fresca nel panorama dei platform. Disponibile su PC Windows, Steam e Nintendo eShop al prezzo di 12,99 €, potrebbe rivelarsi un acquisto imperdibile per chi ama sfide e nostalgia. Allora, siete pronti a farvi rapire da Floppy e la sua avventura digitale?