
Renault Espace 2025: il Nuovo SUV Ibrido 7 Posti che Stupisce con 200 CV e un Design Audace
2025-03-21
Autore: Sofia
Quando si parla di "auto da famiglia" in Europa, il nome Renault Espace è da sempre in cima alla lista. Per il 2025, i designer francesi non si sono limitati a piccoli ritocchi; hanno deciso di rivoluzionare il concetto di SUV per famiglie. Le linee sono state completamente rivisitate, l'abitacolo arricchito con tecnologia all'avanguardia e un potente motore ibrido è pronto a competere con i migliori del settore. Diciamo addio a cambiamenti superflui: Renault ha affinato ciò che già funzionava, portando ogni aspetto a un livello superiore.
Design Moderno e Sportivo
Appena si passa in rassegna il design del nuovo Espace, è impossibile non notare i cambiamenti. Il SUV adotta una estetica più grintosa e contemporanea, con un frontale completamente ridisegnato e una griglia scolpita. I gruppi ottici, sia anteriori che posteriori, sono più affilati e la nuova colorazione Grigio Baltico aggiunge un tocco di eleganza. Anche il retro è stato ristrutturato per una maggiore pulizia nelle linee e ha visto l’integrazione del logo nel portellone. La trasformazione è evidente: oltre un terzo degli elementi esterni è stato rivisitato, dando al nuovo Espace un aspetto modernissimo.
"Il nuovo Renault Espace, con il suo design incisivo e la sua personalità forte, si distingue nettamente nel panorama competitivo" - sottolinea Agneta Dahlgren, Direttore Progetti Design Renault. La nuova tinta Grigio Baltico comprende un tetto panoramico Solarbay di dimensioni generose, che è il più ampio mai realizzato su un modello Renault. Anche gli interni si presentano in una nuova ed esclusiva tonalità Grigio Sabbia chiaro.
Comfort e Innovazione
Una delle caratteristiche più innovative di questa generazione è il tetto panoramico Solarbay, che offre ben 2 metri quadrati di vetro regolabile a comando, anche vocalmente tramite Google Assistant. Non ci sono tende né interruzioni: la personalizzazione è totale.
Inoltre, il nuovo Espace è in grado di riconoscere il volto del conducente. Una telecamera integrata nel montante sinistro attiva un profilo personalizzato che regola automaticamente sedile, specchietti, stazioni radio e applicazioni. L’ingresso a bordo offre un abitacolo ancor più silenzioso e ben isolato, con materiali di alta qualità. I sedili anteriori sono rimodernati, più avvolgenti e disponibili in tre opzioni di allestimento: Techno, Esprit Alpine e Iconic.
Sicurezza Superiore
Il Renault Espace del 2025 è dotato di ben 32 sistemi di assistenza alla guida (ADAS), che spaziano dal mantenimento di corsia alla frenata automatica, fino al monitoraggio dell'angolo cieco. Un innovativo sistema 4Control Advanced permette alle ruote posteriori di sterzare fino a 5 gradi, rendendo la manovrabilità incredibilmente agibile, anche in città. Il pulsante “My Safety Switch” consente di attivare o disattivare rapidamente i cinque ADAS preferiti.
Il sistema multimediale OpenR link integra Google, con due grandi display da 24 pollici, assistente vocale e una funzione esclusiva che riconosce la stanchezza del conducente, suggerendo di fermarsi in caso di necessità. E con gli aggiornamenti via cloud, il veicolo si mantiene sempre al passo con le ultime tecnologie.
Motorizzazione Ibrida senza Ricarica
Sotto il cofano, il nuovo motore Full Hybrid E-Tech da 200 CV combina due motori elettrici e un motore termico da 1.2 litri turbo, assicurando un’autonomia fino a 1.100 km, senza necessità di ricarica. La batteria si ricarica in modalità recupero durante la frenata. I consumi, tra i più bassi della categoria, si attestano a 4,8 l/100 km, con sole 109 g/km di CO₂.
Il nuovo Espace è capace di ospitare fino a 7 passeggeri e presenta una configurazione interna flexible, con sedili ripiegabili e una generosa capacità del bagagliaio, che varia da 520 a 2.224 litri.
Arrivo sul Mercato
Il nuovo Renault Espace sarà disponibile in tre allestimenti: Techno per chi cerca praticità e comfort, Esprit Alpine per un look sportivo e Iconic, dedicato a chi non vuole compromessi in termini di qualità. Tutti i modelli saranno prodotti negli stabilimenti di Palencia, in Spagna, e si prevede che arrivino sul mercato prima dell'estate 2025, con prezzi che saranno annunciati a breve.
Renault ha dimostrato una grande attenzione ai dettagli e ha introdotto miglioramenti chirurgici al suo iconico Espace per garantire che questo SUV possa continuare a soddisfare le esigenze delle famiglie moderne, senza mai dimenticare le aspettative di quei clienti che hanno seguito il marchio nel corso degli anni.