Intrattenimento

Sanremo, Conti: 'Scelgo i brani non i cantanti, Tony Effe stupirà'

2024-12-17

Autore: Matteo

"I Big che presenterò saranno 31". È con un colpo di scena che si apre la presentazione di Sarà Sanremo, il programma condotto da Carlo Conti e Alessandro Cattelan, che domani sera in prima serata su Rai1 svelerà i nomi dei cantanti in gara al prossimo Festival di Sanremo e selezionerà i quattro giovani che parteciperanno tra le Nuove Proposte sul palco dell'Ariston.

"Un duo inedito", aveva scherzato il direttore artistico Conti, portando subito a pensare a Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani, attualmente impegnati nella promozione del loro nuovo film Io e te dobbiamo parlare. Non ci saranno modifiche al regolamento.

Controversie sono sorte riguardo la scelta di includere Tony Effe, recentemente criticato per testi considerati maschilisti, e il cui nome era stato rimosso dal concerto di Capodanno a Roma. Il management dell’artista ha reso noto di ritenere che questa decisione abbia causato un "danno d'immagine", riservandosi di adottare ulteriori provvedimenti.

"Il mio compito è selezionare canzoni" sostiene Conti, "ogni brano merita di essere cantato su quel palco. Non esistono temi sbagliati. Tony Effe sorprenderà tutti". Anche la Rai, tramite Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time, ha difeso la scelta: "È una competizione canora. La canzone presentata da Tony Effe non ha nulla a che fare con frasi sessiste. Spiazzerà tutti".

Questa affermazione ha sollevato l'indignazione del Codacons, che ha denunciato le dichiarazioni come "una vergogna", accusando la Rai e Carlo Conti di preferire l'audience a una condanna ferma contro comportamenti che offendono le donne.

Mentre gli otto finalisti (sei da Sanremo Giovani e due da Area Sanremo) si trovano in attesa nel Teatro del Casinò di Sanremo di conoscere il loro destino, si torna a parlare del recente intervento del Tar che ha stabilito la necessità di una gara per l’organizzazione del festival. Conti ha sottolineato: "Da spettatore, non posso immaginare il festival al di fuori di Rai. Sanremo è anche dibattito, senza di esso, metà delle polemiche non esisterebbe".

Con Viale Mazzini intenta a fare ricorso al Consiglio di Stato, il Comune di Sanremo è attivamente coinvolto nella situazione: "Stiamo preparando la procedura per la manifestazione d'interesse in attesa della decisione del Consiglio di Stato" ha dichiarato il sindaco Alessandro Mager.

Nel mentre ci si prepara per il Festival di febbraio 2025, il cast degli artisti viene ultimato. Cattelan ha invitato Selvaggia Lucarelli per il Dopofestival, mentre altri nomi come Annalisa e Geppi Cucciari continuano a girare. Conti, con calma, afferma di non essersi attivato per cercare Cristiano Malgioglio, ma mostra sicurezza riguardo il suo ruolo.

"Sono un vero amico di Sanremo. Ho un legame speciale con questa città, proprio per questo ho accettato di tornare. La mia esperienza mi permette di affrontare i dati di ascolto con serenità". Quest’anno l’interesse dei dati di ascolto sarà ampliato con il calcolo della total audience. Conti si dice entusiasta di aver ripristinato le Nuove Proposte, un'importante vetrina per giovani talenti.

Lista di nomi promettenti come Mahmood e Francesco Gabbani sono emersi in passato, mentre quest’anno tra i nomi emergenti ci sono Angelica Bove, Alex Wyse, Mew e molti altri, scelti tra i 564 candidati a Sanremo Giovani. La Commissione musicale avrà il compito di decidere chi avrà accesso al prestigioso palco dell'Ariston.

Rimanete sintonizzati perché si prospettano sorprese straordinarie in arrivo!