Mondo

Tutti contro Rubio: la crisi dei dazi scuote il vertice della Nato

2025-04-04

Autore: Sofia

Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, è giunto a Bruxelles in un clima di crescente tensione commerciale, subito dopo l'annuncio di nuove misure daziarie da parte dell'amministrazione Trump. La Francia ha espresso forti preoccupazioni sull'unità dell'Alleanza, sottolineando che la coesione tra i membri è "messa a dura prova" dalle politiche aggressive statunitensi.

Antonio Tajani, presidente del Parlamento europeo, ha richiamato l'attenzione sull'articolo 2 del Trattato dell'alleanza, che enfatizza l'importanza della sicurezza economica per garantire la stabilità internazionale. Questo vertice si svolge in un momento critico per le relazioni transatlantiche, con molti alleati che temono che l'approccio isolazionista degli Stati Uniti possa minacciare non solo l'economia europea, ma anche la sicurezza globale.

Le ripercussioni di queste politiche non riguardano solo il commercio, ma anche questioni geopolitiche più ampie, come la gestione delle crisi internazionali e la cooperazione in materia di difesa. Gli alleati europei stanno infatti cercando di trovare un terreno comune per contrastare l'impatto dei dazi americani, che hanno già suscitato risposte combative da diversi paesi.

La riunione di Bruxelles sarà cruciale: i leader della Nato devono decidere se e come affrontare questa emergenza commerciale che potrebbe alterare gli equilibri politici e militari nel continente. Con i rapporti tra Stati Uniti e Europa in gioco, la questione dei dazi rimane al centro della discussione, mentre i leader si preparano a negoziare un futuro che potrebbe essere molto diverso da quello previsto.