
WhatsApp, l’ultimo aggiornamento è da paura | È arrivato un nuovo pulsante: è magico, appena lo pigi ti porta in un’altra dimensione
2025-04-01
Autore: Alessandra
L’ultimo aggiornamento di WhatsApp ha lasciato gli utenti a bocca aperta grazie a una funzionalità sconcertante e mai vista prima. WhatsApp ha trasformato radicalmente il panorama della messaggistica istantanea, con milioni di utenti in tutto il mondo che si affidano ogni giorno alla piattaforma verde per comunicare.
Nel mare di app di messaggistica, WhatsApp spicca per la sua incredibile versatilità. Oltre a permettere l’invio veloce di messaggi e l’organizzazione di chat di gruppo con fino a 1024 partecipanti, l'app offre anche videochiamate e chiamate gratuite, rendendo la comunicazione più accessibile che mai.
Uno dei punti forti pertanto è la sicurezza, fornita dalla crittografia end-to-end che protegge le conversazioni da occhi indiscreti.
Ma la vera novità riguarda l’arrivo di una nuova icona sulla schermata WhatsApp degli utenti italiani. Questa icona, un cerchio decorato in blu, viola e verde, rappresenta il simbolo di Meta AI e offre un accesso diretto a un chatbot innovativo del gruppo Meta. Gli utenti possono interagire con Meta AI semplicemente premendo sul simbolo, aprendo una chat dove ogni domanda troverà una risposta.
Questo strumento offre un'esperienza simile a quella di una conversazione normale, ma con la potenza dell'intelligenza artificiale. È una funzionalità totalmente gratuita che ha ricevuto feedback molto positivi da chi l’ha provata. Mentre l'annuncio ufficiale era stato fatto l'11 settembre 2023 sul blog di Meta, la funzionalità ha iniziato ad apparire tra gli utenti solo nelle ultime settimane.
Il chatbot è progettato per rispondere a domande su una varietà di argomenti, proprio come intelligenze artificiali come ChatGPT. Oltre a fornire risposte dettagliate, Meta AI include anche le fonti da cui ha tratto le informazioni, permettendo agli utenti di esplorare ulteriormente le tematiche di interesse. Inoltre, nei prossimi aggiornamenti, Meta prevede di includere una funzione di risposta vocale, che aggiungerà un ulteriore livello di interazione con l'IA. Questo segna un passo significativo verso un futuro dove la tecnologia e la comunicazione si intrecciano in modi sempre più innovativi.